Round 26: dal 5 al 20 gennaio 2022
Round 27: dal 10 al 25 aprile 2022
Round 28: da 1 a 15 giugno 2022
Round 29: dal 1 al 15 ottobre 2022
Abbiamo parlato con Jordi Coy, un fotografo di Elda che realizza immagini impressionanti mescolando astrofotografia, paesaggi e foto di coppia. Scopri di più sulle tecniche che usa per catturare la luna, il sole o le stelle. Scopri quali fotocamere e obiettivi funzionano meglio per ottenere buoni risultati.
Durante l'intervista, Jordi ci racconta come riesce a catturare immagini straordinarie con un obiettivo Sigma da 600mm che utilizza un diaframma da 5.6 senza duplicatori di focale per non perdere luminosità. Inoltre, di solito ritaglia la foto in post-produzione per avvicinarsi ancora di più e ottenere così una grande luna.
Uno degli aspetti più importanti in questo tipo di fotografia è l'organizzazione dei tempi e dei luoghi. Utilizzando un'applicazione specifica, pianifica in dettaglio il punto esatto in cui sostare per avere una buona visuale della luna o del sole. Il tempo a disposizione per girare è piuttosto breve e perdere il posto può essere cruciale.
Ecco alcune delle foto che vediamo nel video dove possiamo vedere i risultati e gli strumenti utilizzati.
Round 26: dal 5 al 20 gennaio 2022
Round 27: dal 10 al 25 aprile 2022
Round 28: da 1 a 15 giugno 2022
Round 29: dal 1 al 15 ottobre 2022
Utilizza il modulo sottostante per contattarci!